AQUILEIA

PATRIMONIO DELL'UMANITÀ

mercoledì 22 gennaio 2025

CENTOCINQUANT'ANNI D'ARTE. Da Fattori a Fontana

Lucio Fontana, Concetto Spaziale, 1965, Olio squarcio e graffiti su tela, 72x60 cm
TRIESTE
DAL 17 APRILE AL 28 AGOSTO 2011
ALLE SCUDERIE DEL CASTELLO DI MIRAMARE
LA MOSTRA
150 ANNI D’ARTE. Da Fattori a Fontana
In occasione del 150° dell’Unità d’Italia, l’esposizione presenta un excursus nel panorama dell’arte italiana del XIX e XX secolo, attraverso 120 opere di maestri quali Boldini, De Nittis, Fattori, Morbelli, Balla, Baj, Campigli, De Pisis, Morandi, Rosai, Sironi, Manzoni, Morlotti, Fontana e altri , in grado di tracciare un percorso delle principali correnti artistiche che si sono formate nel corso degli ultimi due secoli.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, le Scuderie del Castello di Miramare di Trieste ospitano, dal 17 aprile al 28 agosto 2011, una mostra, in grado di tracciare un percorso delle principali correnti artistiche che si sono formate nel corso degli ultimi due secoli.
L’esposizione, dal titolo Centocinquant’anni d’arte. Da Fattori a Fontana, curata da Roberto Alberton, organizzata da Galatea Arte Associazione Culturale, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, presenta un excursus dell’arte italiana del XIX e XX secolo, attraverso 120 opere di maestri quali Boldini, De Nittis, Fattori, Morbelli, Balla, Baj, Campigli, De Pisis, Morandi, Rosai, Sironi, Manzoni, Morlotti, Fontana e molti altri ancora.
Al pari della storia della Nazione che ha acquistato la propria unità dopo molti secoli, anche l’arte, inizialmente sviluppatasi in poli culturali ben precisi, come Firenze, Venezia, Roma e Milano e in molte scuole regionali, una volta ricostruita l’identità territoriale, soprattutto agli inizi del ’900 con il Futurismo, cessa ogni distinzione locale, con l’arte e la cultura che assumono una dimensione europea e internazionale.
Come afferma il curatore, “Dal Futurismo alla Metafisica di de Chirico, dal Novecento allo Spazialismo di Fontana, per citarne solo alcuni, il ’900 è stato indubbiamente il secolo della molteplicità dei linguaggi, in cui però si possono individuare alcuni elementi essenziali. Da un lato la destrutturazione dell’immagine, cioè quel processo che da Picasso a Bacon, distorce, frammenta, distrugge quasi l’immagine, o la svuota come De Chirico privandola di ogni significato, per giungere ad un grumo essenziale di materia, nucleo-cellula primordiale, che si dibatte in problematiche  possibilità esistenziali. Dall’altro, l’astrazione, ovvero non più la rappresentazione della realtà, o i temi romantici e borghesi dell’800, ma l’immagine pensata che prende corpo e sostanza nelle liriche composizioni di Kandinskij o nelle rigorose partiture di Mondrian, per giungere poi a grovigli inestricabili, esplosioni di colori, come in Pollock, o alla pura spazialità di Fontana”. 
La varietà dei linguaggi che hanno animato il mondo dell’arte sin dagli inizi del secolo scorso hanno posto in rilievo come nella rappresentazione artistica si sia realizzata, in quegli anni, una dicotomia tra rappresentazione del mondo reale e quella dell’immagine pensata, tra figurazione e astrazione.
Se da un lato, Lucio Fontana porterà a compimento la lezione astratta, maestri quali de Chirico, Balla e Morandi sono i punti di riferimento dell’arte, non solo italiana, del XX secolo. Se infatti la Metafisica dechirichiana può essere considerata la base semantica di molti linguaggi contemporanei, il Futurismo di cui Balla è stato con Boccioni uno dei protagonisti assoluti, è la premessa per lo sviluppo di quei lessici segnico-informali che si sono venuti a declinare a partire dagli anni ’20-’30 sulla scena europea. 
La Metafisica e il Futurismo sono gli antefatti su cui poggiano molti aspetti dell’arte contemporanea; tuttavia, per Morandi, alla fine degli anni ’10, il problema vero della pittura era lo spazio. Le sue famose bottiglie, che ha dipinto per tutta la vita, hanno un senso se percepite per quelle che sono veramente, ovvero degli oggetti banali che, proprio per la loro natura non devono distogliere l’attenzione dal punto vero della sua ricerca che era la ricostruzione dello spazio.
Un artista come Carrà rappresenta la complessità dei linguaggi che si sono venuti ad articolare nella prima metà del secolo scorso aderendo dapprima al Futurismo di cui fu, con Boccioni e Marinetti, promotore e grandissimo interprete, poi alla Metafisica di De Chirico e infine a quel Novecento di cui fu un esponente di primissimo piano accanto a Sironi.
Il percorso espositivo propone inoltre le ricerche di altre personalità, da Guidi a Marussig, da Lilloni a Tosi, che raccontano a vario titolo aspetti significativi della figurazione tra le due guerre. Dalle esperienze Cubiste e Informali hanno tratto invece spunto artisti quali il primo Baj, Cassinari, Crippa, Corpora, Milani, Morlotti, Tancredi e Turcato, per sviluppare un proprio personalissimo linguaggio ove il colore è l’elemento determinante del quadro e si fa immagine. 
Altro personaggio cardine dell’arte italiana, e non solo, del ‘900 è Piero Manzoni. Se de Chirico rende deserte e svuota le sue Piazze, Manzoni fa lo stesso, togliendo dalle sue tele i colori che l’Informale aveva sparso a profusione. Manzoni sostituisce il colore col gesso grezzo o il caolino che viene steso sulla tela leggermente e variamente raggrinzita. L’opera di Manzoni, che anticipa molti aspetti dell’arte contemporanea, è la ricerca di una libertà assoluta, perché quella ‘piazza’ non sia più deserta, né frequentata da manichini dechirichiani, ma da sculture vive.
Il percorso si conclude idealmente con Lucio Fontana, artefice invece di una nuova spazialità, mediante segni, “tagli” e “buchi”, per mezzo dei quali viene a declinare nell’opera d’arte lo spazio reale, fino ad allora escluso o tutt’al più evocato nella finzione prospettica. 
Catalogo in mostra.
Trieste, aprile 2011
CENTOCINQUANT’ANNI D’ARTE. Da Fattori a Fontana
Trieste, Scuderie del Castello di Miramare
17 aprile - 28 agosto 2011
Artisti in mostra: AFRO - BAJ - BALLA - BESOZZI - BIROLLI - BOLDINI - CAMPIGLI - CAPOGROSSI - CARRÀ - CASSINARI - CONTI - CORCOS - CORPORA - CREMONA - CRIPPA - DE NITTIS - DE PISIS - DOVA - FATTORI - FAVRETTO - FONTANA - GRIBAUDO - GUIDI - LEGA - LILLONI - MACCARI - MAGGI - MANCINI - MANZONI - MARUSSIG - MELONI - MENGARINI - MERZ - MILANI - MORANDI - MORBELLI - MORLOTTI - NIGRO - NONO - PIGONI - RANZONI - ROSAI - SAVINIO - SBISÀ - SCANAVINO - SIRONI - SPAZZAPAN - TANCREDI - TERZI - TOSI - TURCATO - VERONESI – ZANDOMENEGHI
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì.
Biglietti: Intero: 8,00 €; Ridotto: 6,00 €; Gratuito per minori di 10 anni.
Informazioni: tel. 346.2411730; www.tadinoartecontemporanea.com
Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche 
tel. 02.433403 – 02.36571438 - fax 02.4813841
press@clponline.it; www.clponline.it
Comunicato stampa e immagini su www.clponline.it

Info

Data: dal 17 Aprile 2011 al 28 Agosto 2011
Luogo: Scuderie del Castello di Miramare
Indirizzo: Trieste - Strada Costiera
Telefono: 346.2411730
Sito ufficiale: www.clponline.it
Orario: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso lunedì
Ingresso: Intero: 8,00 €; Ridotto: 6,00 €; Gratuito per minori di 10 anni.