AQUILEIA
PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
giovedì 30 novembre 2023
ARTE.it
Aquileia
Magazine
Notizie
Da non perdere
Video Itinerari
Da vedere
Aree archeologiche
Complesso basilicale
Monumenti
Chiese
Musei
Opere
Video Itinerari
mappe
Info utili
Eventi e mostre
Prossimamente
In corso
Archivio mostre
Info utili
In Viaggio
Hotel
Ristoranti
Locali
Aziende vinicole
mappe
Info utili
D
a vedere
Aree archeologiche
Chiese
Complesso basilicale
Monumenti
Musei
A
ree archeologiche
Vedi tutte
Casa dei putti danzanti (non visitabile)
La Casa dei putti danzanti prende il nome dal soggetto figurato di uno dei suoi mosaici più ...
Foro
Il Foro di Aquileia era una piazza, cuore pulsante della vita politica, amministrativa e sociale ...
C
hiese
Vedi tutte
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
La chiesa di Sant’Antonio da Padova - nella veste architettonica attuale - risale alla fine ...
Chiesa delle Vergini (non visitabile)
Il piccolo edificio attuale a pianta rettangolare, costruito da privati nel 1833, sorge nei pressi ...
C
omplesso basilicale
Vedi tutte
Piazza Capitolo
La piazza del Capitolo rappresentava uno dei centri della vita di Aquileia in età ...
Basilica di Aquileia
La Basilica di Aquileia stupisce per la sua straordinaria architettura. Nelle sue linee essenziali, ...
M
onumenti
Vedi tutte
Ponte San Felice
Lungo il tratto meridionale del fiume Natissa sopravvivono gli unici resti della cinta difensiva ...
Casa Bertoli
Lungo il viale che conduce a piazza Capitolo e alla basilica, l’attenzione del visitatore ...
M
usei
Vedi tutte
Museo Paleocristiano
L'edificio che dal 1961 accoglie il Museo Paleocristiano di Aquileia è un originale esempio ...
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia fu istituito nel 1882 dal governo austriaco nella sede ...