-
EVENTI E MOSTRE
-
Krisis. Operazione artistica permanente alla Bsi
Fino al 31 dicembre 2022 Biblioteca statale Isontina
Gorizia -
Friuli Venezia Giulia Fotografia #Change. 34ma edizione
Fino al 25 aprile 2021 Sedi varie
Pordenone Leggi tutto > -
Sandro Miller. Malkovich, Malkovich, Malkovich. Homage to Photographic Masters
Fino al 02 maggio 2021 Magazzino delle Idee
Trieste Leggi tutto > -
Masters of black and white: Milton Caniff
Fino al 24 gennaio 2021 PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli
Pordenone
-
-
PERCORSI
-
L’età romana. Gli edifici pubblici e le necropoli
L’itinerario si svolge, ad anello, tra i monumenti pubblici più importanti ...
Leggi tutto > -
L’età romana. Le case
Le case e i ricchi mosaici che ne pavimentavano le stanze costituiscono l’elemento ...
Leggi tutto > -
Aquileia cristiana
La Basilica patriarcale, il monumento forse più noto di Aquileia, rappresenta ...
Leggi tutto > -
La Grande Guerra e il nazionalismo
La "via Sacra", che costeggia le rovine del porto fluviale, unisce idealmente i resti ...
Leggi tutto >
-
NOTIZIE

La colonia dai mille volti si accende d'estate
L'antica città romana fondata nel 181 a.C. è al centro di una ricca agenda di eventi, dall'esposizione Volti di Palmira ad Aquileia alle visite guidate nell'area delle Domus e del Palazzo Episcopale.
Volti di Palmira: in mostra le meraviglie della "sposa del deserto"
Lo straordinario patrimonio culturale dell'illustre centro siriano, oggetto della devastante "pulizia culturale" attuata dall'Isis, protagonista dell'esposizione al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.
10 cose da fare ad Aquileia e dintorni
Gli straordinari capolavori musivi e le ricche collezioni museali, ma anche le vicine spiagge di Grado, le terme e la buona cucina. Per combinare un fine settimana ad Aquileia all’insegna dei piaceri.
Appuntamento con il cinema per parlare di archeologia
Tutto pronto per l’ottava edizione dell’Aquileia Film Festival. Evento clou sarà la presentazione in anteprima per l’Italia dell’atteso film The destruction of Memory del regista Tim Slade.
Alla scoperta di Aquileia con Cristiano Tiussi
Camminare tra le rovine di Aquileia antica è come guardare la sezione del tronco di un vecchio albero: vi si scorge in simultanea la profondità di una storia millenaria.
Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.