AQUILEIA

PATRIMONIO DELL'UMANITÀ

domenica 22 dicembre 2024

Il Crocifisso di Cividale e la scultura lignea nel Patriarcato di Aquileia al tempo di Pellegrino II (secoli XII-XIII)

Il Crocifisso di Cividale e la scultura lignea nel Patriarcato di Aquileia al tempo di Pellegrino II (secoli XII-XIII)
Un viaggio alla scoperta degli esempi più significativi di sculture lignee prodotte tra il XII e il XIII secolo nell’area altoadriatica. Aprirà i battenti il 12 luglio prossimo, a Cividale del Friuli, la mostra Il Crocifisso di Cividale e la scultura lignea nel Patriarcato di Aquileia al tempo di Pellegrino II (secoli XII-XIII)”, promossa dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Arcidiocesi di Udine.
Fino al 12 ottobre, nel Museo Nazionale di Palazzo de Nordis di Cividale (città patrimonio
dell’Unesco), si potranno ammirare trenta opere, alcune delle quali mai esposte al pubblico. Simbolo della mostra (curata dal Soprintendente Luca Caburlotto e dallo storico dell’arte medievale Luca Mor), sarà il maestoso Crocifisso ligneo tardo-romanico del Duomo cividalese, restaurato dalla Soprintendenza tra il 2005 e il 2012: un capolavoro prototipo per altri esemplari diffusi nelle chiese del Patriarcato aquileiese fino al pieno Duecento.
«Il fulcro della mostra ruoterà attorno a quest’opera - ricorda Luca Caburlotto, Soprintendente del Fvg, che ha presentato l’evento nel Centro diocesano di Udine insieme a Andrea Bruno Mazzocato, Arcivescovo di Udine, e da Luca Mor, storico dell’arte medievale e curatore della mostra -. Nord Europa e Bisanzio, ma anche l’eredità romana di Aquileia, trovano infatti suprema sintesi artistica e sentimentale proprio nel Crocifisso di Cividale, capolavoro di caratura europea ed espressione del ruolo di capitale anche artistica della città di Cividale».
Questo il commento dell’Arcivescovo di Udine, Mazzocato: «Il Crocifisso cividalese permette di cogliere un aspetto che ha un eco di valenza ecclesiale, storica e, a un tempo, attuale. Essa attesta, infatti, di essere stato il modello a cui allora guardarono altri scultori per creare simili capolavori di quello che è il segno per eccellenza della fede cristiana».
A Cividale saranno esposte opere rarissime (molte delle quali monumentali), provenienti da Friuli Venezia Giulia, Carniola slovena, Istria, Veneto, Alto Adige, Tirolo, Carinzia, Stiria e Baviera. Un’occasione davvero unica che permetterà di ammirare, riunite in un’unica sede espositiva, la quasi totalità delle sculture lignee superstiti del contesto patriarcale dall’inizio del XII secolo, dimostrazione del forte legame esistente tra la Chiesa aquileiese e il mondo germanico.
Quattro le sezioni della mostra: la prima dedicata agli esempi di opere lignee e modelli tipologici del mondo germanico, in particolare provenienti dal Reno al Tirolo e dall’ambito svevo alla Stiria. Le due sezioni successive presentano il panorama della scultura lignea nei territori
del Patriarcato di Aquileia partendo dal modello del Crocifisso di Cividale fino ad accostare opere di cultura e provenienza extraterritoriale.
La quarta sezione ruota attorno all’eccezionale Antependio in argento dorato, datato 1204 e commissionato dal patriarca Pellegrino II per il Duomo di Cividale, e ad altri preziosissimi esempi di croci astili e arte suntuaria del contesto altoadriatico, tra cui coprievangeliari con valve eburnee di provenienza bizantina rifiniti con lamine d’argento e gemme.

Un’esposizione che, come anticipato, unisce quattro nazioni (Italia, Austria, Slovenia e Croazia) sotto il segno dell’antico Patriarcato di Aquileia «e - aggiunge il Soprintendente – sotto il simbolo centrale del cristianesimo. Grazie alla presenza di Crocifissi di dimensioni monumentali e preziosissime oreficerie e avori – continua Caburlotto – la mostra racconta gli “antefatti” storici e culturali delle due Arcidiocesi metropolitane di Gorizia e di Udine, che furono istituite in seguito alla soppressione del Patriarcato di Aquileia nel 1751 e della sua divisione fra le terre della Repubblica di Venezia e dell’Impero Asburgico, non più gestibili ormai sotto una unica giurisdizione ecclesiastica. L’esposizione – chiude il Soprintendente – si propone di riscoprire le origini culturali comuni di queste due realtà storiche, ora appartenenti a quattro differenti Stati tornati a riunirsi grazie all’Unione europea».
Anche la data scelta per l’inaugurazione, il 12 luglio, festa dei Santi Ermacora e Fortunato, patroni delle Chiese eredi del Patriarcato di Aquileia, non è casuale, per la presenza a Cividale dei vescovi delle quattro nazioni coinvolte nel progetto.
Un articolato
catalogo curato da Luca Mor, con numerosi saggi critici di argomento storico, artistico, devozionale e di carattere tecnico conservativo e dettagliate schede scientifiche, accompagnerà l’esposizione e sarà pubblicato dall’editore Allemandi.
A sigillare la valenza culturale internazionale della mostra, i prestigiosi riconoscimenti dell’Alto Patronato da parte dei Presidenti della Repubblica delle quattro nazioni coinvolte.

Info

Data: dal 12 Luglio 2014 al 12 Ottobre 2014
Luogo: Museo Nazionale di Palazzo de Nordis
Indirizzo: Cividale del Friuli - piazza Duomo 5
Telefono: +39 0432 731540
Email: museodeNordis.Cividale@beniculturali.it
Sito ufficiale: www.passepartout.coop
Orario: da mercoledì a domenica 11-19