PERCORSI
-
L’età romana. Gli edifici pubblici e le necropoli
L’itinerario si svolge, ad anello, tra i monumenti pubblici più importanti della città ...
VAI ALLA SCHEDA ITINERARIO >
VISUALIZZA SULLA MAPPA -
L’età romana. Le case
Le case e i ricchi mosaici che ne pavimentavano le stanze costituiscono l’elemento tematico di ...
VAI ALLA SCHEDA ITINERARIO >
VISUALIZZA SULLA MAPPA -
Aquileia cristiana
La Basilica patriarcale, il monumento forse più noto di Aquileia, rappresenta un palinsesto dell’architettura ...
VAI ALLA SCHEDA ITINERARIO >
VISUALIZZA SULLA MAPPA -
Aquileia medievale
L’Aquileia medievale si può apprezzare nei due nuclei rappresentati dall’area basilicale, ...
VAI ALLA SCHEDA ITINERARIO >
VISUALIZZA SULLA MAPPA -
La Grande Guerra e il nazionalismo
La "via Sacra", che costeggia le rovine del porto fluviale, unisce idealmente i resti maestosi di età ...
VAI ALLA SCHEDA ITINERARIO >
VISUALIZZA SULLA MAPPA
- MONUMENTI
- MUSEI
- OPERE