AQUILEIA
PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
mercoledì 5 febbraio 2025
ARTE.it
Aquileia
Magazine
Notizie
Da non perdere
Video Itinerari
Da vedere
Aree archeologiche
Complesso basilicale
Monumenti
Chiese
Musei
Opere
Video Itinerari
mappe
Info utili
Eventi e mostre
Prossimamente
In corso
Archivio mostre
Info utili
In Viaggio
Hotel
Ristoranti
Locali
Aziende vinicole
mappe
Info utili
Echi dalla "Porta d'Oriente"
Previous
Next
Il tempio di Bel (particolare)
, Palmira | Foto © Elio Ciol
Previous
Next
D
a non perdere
Vedi tutte
Alla scoperta di Aquileia romana grazie alle visite teatralizzate per bambini e ragazzi
Guidati da un personaggio dell’antichità romana i partecipanti ad Aquileia Lab 2024 potranno conoscere interessanti episodi legati alla città e scoprire i vecchi giochi
Aquileia, il sito Unesco dalle mille vite attraverso 2200 anni di storia
Avamposto militare e croceva dei commerci durante l’età romana, Aquileia fu un importante centro di irradiazione del Cristianesimo. In epoca medievale fu sede del Patriarcato. Nel Novecento divenne simbolo di italianità con il primo cimitero militare dei caduti sul fronte del Carso.
V
ideo Itinerari
Vedi tutte
Aquileia romana: l’edilizia pubblica
Alla scoperta dei luoghi dove si svolgeva la vita pubblica in età romana. Il Foro, cuore ...
Aquileia romana: l'edilizia privata
L’antica dimora di Tito Macro, tra sontuose sale di rappresentanza e magnifici ...
Aquileia paleocristiana
L’età dell’oro di Aquileia: tra la Basilica paleocristiana e il Museo, scrigno di...