AQUILEIA
PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
mercoledì 5 febbraio 2025
ARTE.it
Aquileia
Magazine
Notizie
Da non perdere
Video Itinerari
Da vedere
Aree archeologiche
Complesso basilicale
Monumenti
Chiese
Musei
Opere
Video Itinerari
mappe
Info utili
Eventi e mostre
Prossimamente
In corso
Archivio mostre
Info utili
In Viaggio
Hotel
Ristoranti
Locali
Aziende vinicole
mappe
Info utili
Echi dalla "Porta d'Oriente"
Previous
Next
Ritratto femminile da rilievo funerario
, Seconda metà II-inizi III secolo d.C., Calcare, 26 x 18 x 30 cm, Civico Museo Archeologico di Milano
Previous
Next
D
a non perdere
Vedi tutte
Augusto cittadino illustre: cambia il volto di Aquileia
L’arrivo dell’Imperatore ad Aquileia verso la fine del I secolo a.C. inaugura un nuovo corso dell’edilizia pubblica e privata.
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Con ampi tappeti di tessere colorate sapientemente giustapposte e delicati frammenti sopravvissuti attraverso i secoli in cui campeggiano figure allegoriche, animali diversi e raffinati motivi decorativi, l'arte musiva di Aquileia è una meraviglia da scoprire.
V
ideo Itinerari
Vedi tutte
Aquileia romana: l’edilizia pubblica
Alla scoperta dei luoghi dove si svolgeva la vita pubblica in età romana. Il Foro, cuore ...
Aquileia romana: l'edilizia privata
L’antica dimora di Tito Macro, tra sontuose sale di rappresentanza e magnifici ...
Aquileia paleocristiana
L’età dell’oro di Aquileia: tra la Basilica paleocristiana e il Museo, scrigno di...