AQUILEIA
PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
mercoledì 6 dicembre 2023
ARTE.it
Aquileia
Magazine
Notizie
Da non perdere
Video Itinerari
Da vedere
Aree archeologiche
Complesso basilicale
Monumenti
Chiese
Musei
Opere
Video Itinerari
mappe
Info utili
Eventi e mostre
Prossimamente
In corso
Archivio mostre
Info utili
In Viaggio
Hotel
Ristoranti
Locali
Aziende vinicole
mappe
Info utili
Notizia
Il Palazzo e la Domus Episcopale
La Domus e Palazzo Episcopale che è un complesso museale di nuova realizzazione che contiene al proprio interno un vero e proprio spaccato di quella che è la storia di Aquileia su più strati sovrapposti dandoci un po' il senso di quello che il sottosuolo di questa grande città romana ancora ci può riservare.
Notizia
Le meraviglie della domus di Tito Macro
La più grande dimora 'pompeiana' scoperta nel Nord Italia si trova ad Aquileia: è la domus di Tito Macro. Una grande abitazione di cui si conservano gli straordinari mosaici testimonianza dello stile e del gusto degli antichi abitanti della città romana, antico crocevia tra Europa e Mediterrano.
Notizia
Aquileia, luogo della memoria
Il Cimitero degli Eroi, storica testimonianza della Prima Guerra Mondiale, conserva il ricordo di quando Aquileia fu attraversata dal tragico conflitto che si concluse nel 1918. Nei giorni che seguirono la Grande Guerra Aquileia divenne simbolo dell'italianità con il primo cimitero militare per i caduti sul fronte carsico.
Notizia
Aquileia, il sito Unesco dalle mille vite attraverso 2200 anni di storia
Avamposto militare e croceva dei commerci durante l’età romana, Aquileia fu un importante centro di irradiazione del Cristianesimo. In epoca medievale fu sede del Patriarcato. Nel Novecento divenne simbolo di italianità con il primo cimitero militare dei caduti sul fronte del Carso.
Previous
Next
Notizia
Il Palazzo e la Domus Episcopale
La Domus e Palazzo Episcopale che è un complesso museale di nuova realizzazione che contiene al proprio interno un vero e proprio spaccato di quella che è la storia di Aquileia su più strati sovrapposti dandoci un po' il senso di quello che il sottosuolo di questa grande città romana ancora ci può riservare.
Notizia
Le meraviglie della domus di Tito Macro
La più grande dimora 'pompeiana' scoperta nel Nord Italia si trova ad Aquileia: è la domus di Tito Macro. Una grande abitazione di cui si conservano gli straordinari mosaici testimonianza dello stile e del gusto degli antichi abitanti della città romana, antico crocevia tra Europa e Mediterrano.
Notizia
Aquileia, luogo della memoria
Il Cimitero degli Eroi, storica testimonianza della Prima Guerra Mondiale, conserva il ricordo di quando Aquileia fu attraversata dal tragico conflitto che si concluse nel 1918. Nei giorni che seguirono la Grande Guerra Aquileia divenne simbolo dell'italianità con il primo cimitero militare per i caduti sul fronte carsico.
Notizia
Aquileia, il sito Unesco dalle mille vite attraverso 2200 anni di storia
Avamposto militare e croceva dei commerci durante l’età romana, Aquileia fu un importante centro di irradiazione del Cristianesimo. In epoca medievale fu sede del Patriarcato. Nel Novecento divenne simbolo di italianità con il primo cimitero militare dei caduti sul fronte del Carso.
E
venti e mostre
Vedi tutto
N
otizie
Vedi tutte
Notizia
Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre
Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.
Notizia
22-23-24 settembre 2023 e le Giornate Europee del Patrimonio
Un lungo weekend alla scoperta di Aquileia
Si annuncia ricco di eventi e di occasioni il fine settimana del 23 e 24 settembre 2023 dedicato come di consueto alle Giornate Europee del Patrimonio ad Aquileia.
Notizia
Dal 1 al 8 Agosto la rassegna dedicata a cinema e archeologia
Tutto pronto per l'Aquileia Film Festival 2023
La rassegna cinematografica dedicata all'archologia e promossa dalla Fondazione Aquileia giunge nel 2023 alla sua quindicesima edizione.
V
ideo Itinerari
Vedi tutti
Itinerario
Aquileia romana: l’edilizia pubblica
Alla scoperta dei luoghi dove si svolgeva la vita pubblica in età romana. Il Foro, cuore ...
Itinerario
Aquileia romana: l'edilizia privata
L’antica dimora di Tito Macro, tra sontuose sale di rappresentanza e magnifici ...
Itinerario
Aquileia paleocristiana
L’età dell’oro di Aquileia: tra la Basilica paleocristiana e il Museo, scrigno di...
Itinerario
Aquileia medievale
La Basilica, fulcro della rinascita nel Medioevo Il complesso architettonico e artistico della ...
D
a vedere
Vedi tutto
Aree archeologiche
Chiese
Complesso basilicale
Monumenti
Musei