AQUILEIA
PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
sabato 1 aprile 2023
ARTE.it
Aquileia
Magazine
Notizie
Da non perdere
Video Itinerari
Da vedere
Aree archeologiche
Complesso basilicale
Monumenti
Chiese
Musei
Opere
Video Itinerari
mappe
Info utili
Eventi e mostre
Prossimamente
In corso
Archivio mostre
Info utili
In Viaggio
Hotel
Ristoranti
Locali
Aziende vinicole
mappe
Info utili
Notizia
Riscoprire il decumano di Aratria Galla
Dal 1 marzo è possibile accedere tutti i giorni all'area del decumano di Aratria Galla
Notizia
La città dell’ambra
La felice posizione di Aquileia, terminale della “via dell’Ambra”, aveva permesso in età romana lo sviluppo di un importante centro di lavorazione della resina.
Notizia
Attila, il distruttore? Chissà. Ad Aquileia la storia torna sui suoi passi
Mille leggende aleggiano intorno agli Unni e al famigerato Sacco di Aquileia, che secondo la tradizione avrebbe raso al suolo la fiorente città di confine. Ma le ultime scoperte raccontano un’altra storia.
Notizia
Augusto cittadino illustre: cambia il volto di Aquileia
L’arrivo dell’Imperatore ad Aquileia verso la fine del I secolo a.C. inaugura un nuovo corso dell’edilizia pubblica e privata.
Previous
Next
Notizia
Riscoprire il decumano di Aratria Galla
Dal 1 marzo è possibile accedere tutti i giorni all'area del decumano di Aratria Galla
Notizia
La città dell’ambra
La felice posizione di Aquileia, terminale della “via dell’Ambra”, aveva permesso in età romana lo sviluppo di un importante centro di lavorazione della resina.
Notizia
Attila, il distruttore? Chissà. Ad Aquileia la storia torna sui suoi passi
Mille leggende aleggiano intorno agli Unni e al famigerato Sacco di Aquileia, che secondo la tradizione avrebbe raso al suolo la fiorente città di confine. Ma le ultime scoperte raccontano un’altra storia.
Notizia
Augusto cittadino illustre: cambia il volto di Aquileia
L’arrivo dell’Imperatore ad Aquileia verso la fine del I secolo a.C. inaugura un nuovo corso dell’edilizia pubblica e privata.
E
venti e mostre
Vedi tutto
N
otizie
Vedi tutte
Notizia
Dal 29 marzo in libreria
Quattro passi nel mito di Aquileia con la guida "slow" di Elena Commessatti
Realizzata con il sostegno di Fondazione Aquileia e PromoTurismoFVG, Aquileia una guida è un insolito manuale a più voci per visitare la città, edito dalla libreria turistica editrice Odòs nell’ambito della collana incentro
Notizia
Dal 29 marzo 2023 in libreria
Una guida slow per scoprire il mito di Aquileia
Una nuova pubbicazione realizzata dalla casa editrice Odòs e curata dalla giornalista e scrittrice Elena Commessatti
Notizia
L’archeologia si anima con il progetto “Aquileia Lab”
A tu per tu con la storia: al via le visite teatralizzate al sito Unesco di Aquileia
Dal 9 marzo, attori, archeologi e guide turistiche accompagneranno i ragazzi delle scuole primarie e secondarie in un coinvolgente viaggio nel passato.
V
ideo Itinerari
Vedi tutti
Itinerario
Aquileia romana: l’edilizia pubblica
Alla scoperta dei luoghi dove si svolgeva la vita pubblica in età romana. Il Foro, cuore ...
Itinerario
Aquileia romana: l'edilizia privata
L’antica dimora di Tito Macro, tra sontuose sale di rappresentanza e magnifici ...
Itinerario
Aquileia paleocristiana
L’età dell’oro di Aquileia: tra la Basilica paleocristiana e il Museo, scrigno di...
Itinerario
Aquileia medievale
La Basilica, fulcro della rinascita nel Medioevo Il complesso architettonico e artistico della ...
D
a vedere
Vedi tutto
Aree archeologiche
Chiese
Complesso basilicale
Monumenti
Musei